Archivio annuale: 2009

Una coperta per la Pace

Come già accennato qui, con la sorellina si era pensato di fare qualcosa in occasione della marcia mondiale della pace.
Quel qualcosa sta prendendo forma piano piano e abbiam finalmente deciso di imbarcarci in una impresa abbastanza titanica (O perlomeno, titanica per me che non ho mai fatto una cosa simile ), attraverso la quale realizzaremo una coperta matrimoniale a tema pace.
Tutti i calcoli son stati fatti e adesso non rimane che ricamare e assemblare.
Mi spiego meglio: l’idea era trovare 12 ricamatrici (perchè 12 son i quadrati “scoperti”) che ricamino un soggetto che possa avere a che fare con la Pace (colombe, e qualsiasi altro schema collegato alla Pace o che ne riporti la scritta, tipo questo – è solo un’immagine per far capire un pò, che io a spiegarmi faccio pena –  o non so ).
Queste dodici ricamine andrebbero a ricamare e poi a spedire alla sottoscritta i 12 quadrati, che verran assemblati assieme ai due che realizzerò io, di cui ho realizzato (anche se realizzato è una parola grossa, ha fatto tutto pcstitch) gli schemi.
Una volta assemblati, questi quadrati dovrebbero dar vita a una coperta matrimoniale 270×270, che verrà poi messa in palio in una specie di lotteria virtuale collegata alle estrazioni del lotto (nel senso: si compran i numeri e la vincitrice sarà quella che ha il primo numero estratto su una determinata ruota).
I soldi raccolti andranno donati a una associazione che si occupa di violenza sulle donne, visto e considerato che essendo un’iniziativa che sarebbe legata alla marcia Mondiale per la pace e la non-violenza, mi pare la scelta più ovvia.

Come al solito sono una schiappa a spiegarmi

Riassumendo:

Progetto “Una coperta per la pace”
Si realizzerà un quilt di 270×270 cm seguendo questo schema:

Free Image Hosting at www.ImageShack.us

Serviranno 12 ricamatrici che realizzeranno un ricamo a loro scelta a Tema Pace su tela aida55 di dimensioni 30x30cm, tenendo conto che ci devon essere 4-5 cm di margine.

Scadenza per l’invio dei quadrati: 2 ottobre 2009
Estrazione: 10 Novembre 2009

Le zone bianche che vedete si ha intenzione di “riempirle” con delle mattonelline patchwork, per non avere ricami sui bordi, e per quelle pensavo di occuparmene io, a meno che non ci sia qualcuna che ha voglia di patchworkare 😀 nel caso bisogna tener conto che andran 5 quadrati per lato, se si tengon le misure 30×30, quindi un totale di 15 mattonelline patchwork.
E…boh…sinceramente non so neanche se si riuscirà a fare una cosa del genere. Sicuramente sarebbe una bella iniziativa con cui mettersi “in gioco”

Tra l’altro si pensava di aprire un blog apposta per questa coperta, dando l’autorizzazione a scriverci su a tutte le eventuali ricamatrici che decideranno di partecipare.

Dite che sto sognando troppo o è una cosa fattibile?

P.s. I due ricami più grandi, quelli che realizzerò io, se questa cosa si riesce a fare :P, son il logo della marcia e i tre “ispiratori di pace”: Ghandi, Martin Luther King e Silo, che se non erro è il fondatore del movimento umanista, movimento per la non-violenza, e son i seguenti:

Free Image Hosting at www.ImageShack.us Free Image Hosting at www.ImageShack.us

 

Edit: Per l’associazione a cui donare aspettavo che la sorellina si informasse un attimino e ha trovato Telefono Rosa, e direi che va più che bene 😀
Quindi se mai tutto ciò si farà, alla fine sarà donato tutto a questa associazione ^_^

Swap Strofinaccio: ricevuto e spedito!

Ed eccola qui con un paio di fotine relative allo swap Strofinaccio a cui ho partecipato su Xsp!
Questo è quanto ho spedito a Elena. Lo swap prevedeva uno strofinaccio ricamato, ma siccome volevo ringraziarla per le meraviglie che mi aveva mandato in altri swap in cui ero la sua abbinata, ho aggiunto due cosine due. E mi sa che non rendon ancora l’idea di quanto mi sia piaciuto tutto quello che ricevetti da lei!

Lo schema è il free Kitchen Alphabet di EMs, rivisitato nei colori delle lettere 😛

Swap strofinaccio - sentSwap strofinaccio - sentSwap strofinaccio - sentSwap strofinaccio - sent

E questo invece il meraviglioso strofinaccio ricevuto da Idiva

Photobucket Photobucket  

 

Grazie grazie grazie! ^_^

Di sal in sal

E sto cercando di recuperare piano piano il ritmo , portandomi avanti con i sal a cui son iscritta (della serie mi innamoro di tutto e poi ho bisogno di giornate da 72 ore per andare avanti :D).
Intanto il Sal Raccoglifili, visto che se non erro oggi è il giorno in cui si deve postare la foto del barattolino coi primi fili 😀 Da gennaio ho ricamato come una disperata, e si vede 😀 E si posson notare anche diversi strati di colore dovuti a un micio natalizio, ai gattini di JJ e alla “the night” di Passione Ricamo 😀

Sal Raccoglifili 

Poi poi poi…ho ripreso in mano i gattini di Jeremiah Junction iniziati con il Sal Spoiled Rotten Cats organizzato su xsp e terminato da un bel pezzetto (e io ovviamente arrivo in ritardissimo O_o). Adesso altri 3 micini e poi posso considerarlo concluso! Devo solo vedere di incastrarlo fra le varie cose! 

W.i.p. " A cat is" from JJ W.i.p. " A cat is" from JJ

 

Poi, come già detto, ho anche terminato il mio ricamino sul mio strofinaccio per il RR strofinaccio a cui partecipo organizzato su xsp. Il ricamo è stato velocissimo, tant’è che in una mezza giornata l’ho iniziato e finito 😀 Come tema ho scelto gli animali della fattoria e devo dire che questa pecorella m’è piaciuta sin da subito!


RR 64 strofinaccio 127 - xsp RR 64 strofinaccio 127 - xsp

E infine i due Sal Mirabilia (uno col gruppo Ricamiamo Insieme e l’altro sul forum Xsp ).
Per il sal col gruppo ho scelto la The night di passione Ricamo (Si, non è mirabilia, ma si poteva scegliere qualcosa sullo stesso “stile” e difficoltà e visto che avevo lo schema è tutto l’occorrente lì pronto per essere iniziato… :D)
Per il sal col forum Xsp invece ho scelto di ricamare una fata centrale (la midsummer night fairy, di cui ho messo pochissimi punti) e 6 dettagli. Questo primo dettaglio è il viso (e poi i fiori) della Petal fairy, e sta scorrendo via veloce…non sia mai che riesca a portare avanti anche la fata centrale 😀
 

sal Mirabilia Ricamiamo insieme Sal Mirabilia on Xsp 

Per la The night ci son ancora pochi punti, e son un attimo incasinata con la suddivisione in tappe, visto che ho iniziato dal centro o ero capacissima di cannare di brutto tutte le misure 😀 Avevo pensato di dividere lo schema in 6 settori, ma per la posizione della dama non mi verrebbero tutti uguali. Vorrà dire che intanto vedo di ricamarne un bel pezzo, che a fine febbraio c’è la prima scadenza,e poi vedrò di dividere un pò tutto tipo Viso e busto, poi poltrona e via discorrendo 😀

Di sal in sal

E sto cercando di recuperare piano piano il ritmo , portandomi avanti con i sal a cui son iscritta (della serie mi innamoro di tutto e poi ho bisogno di giornate da 72 ore per andare avanti :D).
Intanto il Sal Raccoglifili, visto che se non erro oggi è il giorno in cui si deve postare la foto del barattolino coi primi fili 😀 Da gennaio ho ricamato come una disperata, e si vede 😀 E si posson notare anche diversi strati di colore dovuti a un micio natalizio, ai gattini di JJ e alla “the night” di Passione Ricamo 😀

Sal Raccoglifili 

Poi poi poi…ho ripreso in mano i gattini di Jeremiah Junction iniziati con il Sal Spoiled Rotten Cats organizzato su xsp e terminato da un bel pezzetto (e io ovviamente arrivo in ritardissimo O_o). Adesso altri 3 micini e poi posso considerarlo concluso! Devo solo vedere di incastrarlo fra le varie cose! 

W.i.p. " A cat is" from JJ W.i.p. " A cat is" from JJ

 

Poi, come già detto, ho anche terminato il mio ricamino sul mio strofinaccio per il RR strofinaccio a cui partecipo organizzato su xsp. Il ricamo è stato velocissimo, tant’è che in una mezza giornata l’ho iniziato e finito 😀 Come tema ho scelto gli animali della fattoria e devo dire che questa pecorella m’è piaciuta sin da subito!


RR 64 strofinaccio 127 - xsp RR 64 strofinaccio 127 - xsp

E infine i due Sal Mirabilia (uno col gruppo Ricamiamo Insieme e l’altro sul forum Xsp ).
Per il sal col gruppo ho scelto la The night di passione Ricamo (Si, non è mirabilia, ma si poteva scegliere qualcosa sullo stesso “stile” e difficoltà e visto che avevo lo schema è tutto l’occorrente lì pronto per essere iniziato… :D)
Per il sal col forum Xsp invece ho scelto di ricamare una fata centrale (la midsummer night fairy, di cui ho messo pochissimi punti) e 6 dettagli. Questo primo dettaglio è il viso (e poi i fiori) della Petal fairy, e sta scorrendo via veloce…non sia mai che riesca a portare avanti anche la fata centrale 😀
 

sal Mirabilia Ricamiamo insieme Sal Mirabilia on Xsp 

Per la The night ci son ancora pochi punti, e son un attimo incasinata con la suddivisione in tappe, visto che ho iniziato dal centro o ero capacissima di cannare di brutto tutte le misure 😀 Avevo pensato di dividere lo schema in 6 settori, ma per la posizione della dama non mi verrebbero tutti uguali. Vorrà dire che intanto vedo di ricamarne un bel pezzo, che a fine febbraio c’è la prima scadenza,e poi vedrò di dividere un pò tutto tipo Viso e busto, poi poltrona e via discorrendo 😀

Di sal in sal

E sto cercando di recuperare piano piano il ritmo , portandomi avanti con i sal a cui son iscritta (della serie mi innamoro di tutto e poi ho bisogno di giornate da 72 ore per andare avanti :D).
Intanto il Sal Raccoglifili, visto che se non erro oggi è il giorno in cui si deve postare la foto del barattolino coi primi fili 😀 Da gennaio ho ricamato come una disperata, e si vede 😀 E si posson notare anche diversi strati di colore dovuti a un micio natalizio, ai gattini di JJ e alla “the night” di Passione Ricamo 😀

Sal Raccoglifili 

Poi poi poi…ho ripreso in mano i gattini di Jeremiah Junction iniziati con il Sal Spoiled Rotten Cats organizzato su xsp e terminato da un bel pezzetto (e io ovviamente arrivo in ritardissimo O_o). Adesso altri 3 micini e poi posso considerarlo concluso! Devo solo vedere di incastrarlo fra le varie cose! 

W.i.p. " A cat is" from JJ W.i.p. " A cat is" from JJ

 

Poi, come già detto, ho anche terminato il mio ricamino sul mio strofinaccio per il RR strofinaccio a cui partecipo organizzato su xsp. Il ricamo è stato velocissimo, tant’è che in una mezza giornata l’ho iniziato e finito 😀 Come tema ho scelto gli animali della fattoria e devo dire che questa pecorella m’è piaciuta sin da subito!


RR 64 strofinaccio 127 - xsp RR 64 strofinaccio 127 - xsp

E infine i due Sal Mirabilia (uno col gruppo Ricamiamo Insieme e l’altro sul forum Xsp ).
Per il sal col gruppo ho scelto la The night di passione Ricamo (Si, non è mirabilia, ma si poteva scegliere qualcosa sullo stesso “stile” e difficoltà e visto che avevo lo schema è tutto l’occorrente lì pronto per essere iniziato… :D)
Per il sal col forum Xsp invece ho scelto di ricamare una fata centrale (la midsummer night fairy, di cui ho messo pochissimi punti) e 6 dettagli. Questo primo dettaglio è il viso (e poi i fiori) della Petal fairy, e sta scorrendo via veloce…non sia mai che riesca a portare avanti anche la fata centrale 😀
 

sal Mirabilia Ricamiamo insieme Sal Mirabilia on Xsp 

Per la The night ci son ancora pochi punti, e son un attimo incasinata con la suddivisione in tappe, visto che ho iniziato dal centro o ero capacissima di cannare di brutto tutte le misure 😀 Avevo pensato di dividere lo schema in 6 settori, ma per la posizione della dama non mi verrebbero tutti uguali. Vorrà dire che intanto vedo di ricamarne un bel pezzo, che a fine febbraio c’è la prima scadenza,e poi vedrò di dividere un pò tutto tipo Viso e busto, poi poltrona e via discorrendo 😀

Swap Caffè o Tea ricevuto e spedito

Ed ecco qui quanto spedito e ricevuto per lo Swap caffè o Tea Dolceneve.
Intanto quanto ho spedito io alla mia abbinata, che aveva scelto il caffè. Un pò di oggettini coffettosi e due presine rigorosamente hand-made (e si vede 😀 un pochino storte).

Swap Tea or coffee Swap Tea or coffee Swap Tea or coffee

E quanto ho ricevuto io da…e non credo di poter fare ancora il nome. So solo che il pacco era tutta una meraviglia e non finirò mai di ringraziare la mia swappina! (Come non smetterò mai di ringraziare tutte le swappine che mi son capitate finora “sulla strada”, che son sempre stata iperfortunata Grazie mille a tutte!)

E visto che come al solito io sono una fotografa veramente pessima e le cosine ricevute meritano delle foto degne di tal nome, vi mando anche al blog della mia abbinata dove potrete rimirare tutto nel loro splendore!

Swap Caffè o Tea - ReceivedSwap Caffè o Tea - Received Swap Caffè o Tea - Received Swap Caffè o Tea - Received Swap Caffè o Tea - Received Swap Caffè o Tea - Received Swap Caffè o Tea - Received Swap Caffè o Tea - Received

Una bellissima scatola stracolma di the di ogni tipo, con su un ricamino della Lizzie Kate, Adorabilissimo, oltre che bellissimo! E ovviamente il the non poteva essere servito senza zucchero, in una bella scatolina con zucchero in tantissime lingue ^_^ E che dire della tisaniera, e della tovaglietta e i sottotazza? E i tovagliolini…e il micetto in legno?!
Insomma…

Grazie grazie grazie!

Tornata!

A dire il vero sarei a casa già dal 3, ma fra lavatrici, capatina a firenze dalla sorellina per riprendere la mia micina, preparativi di pacchetti, e giusto questo pomeriggio capatina al Pronto soccorso (niente di grave alla fin fine: delle fitte al fianco destro con il dolore che si propagava a Braccio e gamba destra, mi han detto potrebbe essere l’interferone e mi han fissato una visita dal neurologo domattina dopo avermi fatto una flebo di antidolorifici, che comunque sarei dovuta andarci perchè l’infermiera doveva farmi vedere per l’autoiniettore), son riuscita a sistemarmi un pochino solo ora!
Sistemarmi per modo di dire…devo ancora vedere di fare il punto dei vari ricami… 😀
Per ora ho finito le cosine con scadenza imminente e domani quando torno vedo di iniziare a fare un pò di ordine 😀
Intanto qualche fotina…di un biscornu realizzato per uno swap. Il ricamo è un free di Barbara Ana Designs che mi è piaciuto non appena l’ho visto, anche se non è proprio il suo periodo. E’ stato ricamato su una silkweaver di cui al momento mi sfugge il nome Ma che mi piaceva troppo

 

E per quanto riguarda il punto croce non ho molto altro da mostrare. In compenso ho una marea di foto di New York (il moroso si è scatenato, anche se quelle con me in mezzo non ne han voluto saperne di uscirne)

NOn ho molto da dire a riguardo…New York è un posto splendido, peccato sia caotica….troppo caotica per la mia indole da tranquillona! E non c’era neanche tanto freddo come ci aspettavamo Anche se son riuscita comunque ad ammalarmi e ora son qui col naso che cola e con la tosse

Eravamo alloggiati fra la 5° strada e la Madison…insomma, in pieno centro a Manhattan, mica cotiche

Comunque… Giusto due fotine significative, poi Qui l’intera collezione di foto (non fateci caso, il moroso è patito di macchine e bus…ogni Limousine che vedeva mi faceva girare e me la indicava, dopo averla fotografata :D)

Una tranquilla mattinata  (tranquilla…)

01 - La folla nell'area della moda

 

La Signora Libertà (fotografata dal battello che faceva il giro dell’isola di manhattan, che abbiam provato ad andarci proprio, ma la fila era stratosferica e abbiam desistito ancora prima di provarci…Tra l’altro non ci si può neanche salire ormai quindi…) e l’Empire State Building nella nebbia

 

18 - Vista di fronte 02 - Empire State Building nella nebbia 

La casa di Lennon e Yoko Ono e il mosaico a Strawberry Field, a Central Park, in suo onore (di Lennon Intendo ) 

05 - Ingresso casa di John Lennon 09 - Strawberry Fields a ricordo di Lennon 

E qualche veduta dall’ Empire State Building (Abbiamo approfittao del primo dell’anno che non c’era tanta gente in giro, così non abbiam dovuto fare tantissima coda ) 

08 - Brooklyn Bridge e il Chrysler Building 09 - La Fifth Avenue e la Madison 86 piani sotto.. 

Abbiamo visto un bel pò di cose: il museo di storia naturale, la stazione centrale (E non ho potuto fare a meno di canticchiare tra me e me “Mi piace se ti muovi…” ), Central Park, un giro in bus attraverso Soho, Little Italy, il Village, Harlem, e una capatina a Ground Zero, dove abbiamo fatto anche un giro al museo in memoria (Dove a un certo punto, a forza di leggere le varie didascalie degli oggetti che c’erano, son scoppiata a piangere, ma non so neanche io bene cosa sia stato a scatenare il pianto!)
Insomma, tantissime cose, approfittando di bus e soprattutto dei piedi (i miei poveri piedi e la mia povera schiena )
E vi rimando all’album linkato sopra se siete curiosi di vedere qualche altra fotina! Ora son troppo stanca per metterne altre e poi son sulle 350…sarebbe un suicidio  

Queste però devo metterle: Gli scoiattoli newyorkesi, a Battery Park (dove si faceva la fila per andare alla Statua della Libertà). NOn son carinissimissimi?

22 - Scoiattoli a Battery Park 23 - Scoiattoli a Battery Park 2 

E mi sa che è meglio andare a letto ora, che è tardino e domattina sveglia presto !

Fil en Poussière – Sal raccogli-fili

Girellando qua e là per blog, mi son soffermata un attimino su quello di Dolceneve, dove ho letto di una cosa carinissima, di un sal che più semplice e facile da seguire non si può 😛

 

si tratta di raccogliere i fili delle gugliate che altrimenti andrebbero buttate e metterle in un vasetto, bicchiere, contenitore….

ogni mese pubblichiamo la nostra raccolta…

…la cosa mi ha incuriosito moltissimo e quindi ho preparato il mio contenitore dei fili…

Considerando che già parecchio tempo fa avevo iniziato una cosa del genere, che è stata interrotta da un piccolo incidente di percorso (mi si rovesciò la scatolina con tutti i pezzetti di filo e buttai tutto ), direi che son quasi una “veterana” e che non dovrei avere problemi a rifare una cosa del genere…quindi mi preparo a raccogliere fili e filettini colorati, che ho giusto giusto un barattolino carinissimo che avevo già immaginato come un puntaspilli e ripieno di colori sarebbe ancora più bello mi sa

Considerando che è partito l’11 (sono in ritardo di un paio di giorni, ma in questo caso non succede nulla mi sa) al mese prossimo con la prima fotina allora!

E non mi son scordata di tutti i lavoretti in corso!

Sto iniziando adesso a districarmi fra le varie cosine e a organizzare una piccola tabella di marcia, con anche le nuove iniziative in partenza. Quindi direi che è ora di ristilare una lista completa del lavoro da fare per questo 2009 (Che poi a che servirà, visto che non la seguo mai se non per le scadenze di scambi e RR comunque….)

Il programma per questo 2009 potrebbe essere questo:

Da recuperare assolutamente e all’istante ()

  • Sal Libero 2 Xsp: L’ultima tappa ha scadenza a fine febbraio, quindi se mi metto di buona lena dovrei riuscire a finire assieme alle altre compagne di Sal
  • Sal xsp Spoiled Rotten Cats:Se mi ci metto per bene e smetto di cazzegg…di perdere tempo su internet in 3-4 giorni tenendomi larga dovrei riuscire a fare i 3 gattini che mi mancano
  • Alcune cosine con scadenza vicinissima, ma che son già praticamente terminate: Lo swap Caffè o The è già stato spedito e secondo il sito delle poste risulta anche già consegnato, quello strofinaccio è in dirittura d’arrivo (due giorni restando larghissime ed è finito anche quello ) e idem per quello gatto, dove sto aspettando una cosina per fare l’oggettino handmade, sperando mi esca bene come primo esperimento 😛 (ma comunque ho già pronto anche un ricamino, per precauzione )

  • Swap Befanù (02/01/09)
  • Swap caffè o Tea Dolceneve (10/01/09)
  • swap strofinaccio ricamato Xsp (31/01/09)
  • Swap gatto Xsp (31/01/09)

E poi ci son altri Sal e RR partiti o in procinto di partire tipo:

  • RR 164 Strofinaccio 27 su Xsp (partenza il primo febbraio)
  • RR 167 Felini Su tela a fili contati (partenza da stabilire)
  • Sal Mirabilia/L&L xsp (partito il primo settembre e già indietro, e conto di recuperare lasciando la dama centrale e continuando con i ricami dei dettagli in modo da essere in “orario” )
  • Sal Mirabilia con Ricamiamo Insieme: ho deciso di fare la The Night di Passione Ricamo, che avevo già tutta pronta lì. 6 tappe di due mesi se non vado errata…e devo solo riuscire a fare una divisione “equa” dello schema e mettermici su. Partito il primo gennaio
  • Sal “Des Crepes!” Nimue (partenza a metà febbraio)…alla fine non son riuscita a resistere a quello schema carinissimo e mi ci son lanciata…sono senza speranza, lo so 😛

E probabilmente dimentico altro…comunque alla fine dovrebbe essere:

DA RECUPERARE

  • Sal del Trentino
  • Cottage Maryse
  • Flower of the East

PROGETTI SENZA SCADENZA:

  • Segnalibri per sorellina
  • Quadretto Padre Pio per la mamma
  • Quadretto Papa Giovanni paolo per la mamma
  • Cartella Colori DMC ricamata
  • Dictionnaire des Motifs marquoirs
  • Margheritine nei ditali da “De fil en aguille”
  • Quadro “Girasoli di Van Gogh”